Sei qui: Home Costruzioni, Ambiente e Territorio
logo
Istituto d'Istruzione Superiore
Pavia


Le nostra offerta formativa:
Costruzioni, Ambiente E Territorio (Ex Corso Geometri) Vai
Liceo Artistico Vai
Corsi serali Vai
Corsi per adulti Vai

CAT

Perito Tecnico - Settore Tecnologico, Indirizzo
“Costruzioni, Ambiente E Territorio”

Edile

 

Il Diplomato di Costruzioni, ambiente e territorio avrà competenze
nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni,nell'impiego degli strumenti per il rilievo, nell'uso dei mezzi informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo, nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici esistenti nel territorio e nell’utilizzo ottimale delle risorse ambientali;
grafiche e progettuali in campo edilizio, nell’organizzazione del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico;
nella stima di terreni, di fabbricati e delle altre componenti del territorio, nonché dei diritti reali che li riguardano, comprese le operazioni catastali;
relative all’amministrazione di immobili.

 

I PRINCIPALI SBOCCHI PROFESSIONALI

ü       libera professione di geometra (dopo 18 mesi di praticantato presso studi tecnici e il superamento dell'Esame di Stato)

ü       negli studi professionali di geometri, architetti, ingegneri

ü       nelle imprese edili

ü       come responsabile della sicurezza nei cantieri

ü       negli uffici tecnici comunali o di enti locali

ü       negli uffici tecnici delle banche

ü       nelle agenzie immobiliari, nell'amministrazione dei condomini

ü       nelle assicurazioni

ü       nel settore dell'arredamento per la progettazione di interni

ü       presso gli uffici del catasto

ü       negli studi notarili

ü       come certificatore energetico

ü       nella Protezione Civile per gestire le situazioni di emergenza

ü       nel Corpo delle Guardie Forestali

ü       nel Corpo dei Vigili del Fuoco

Per ulteriori informazioni, scaricare il Piano dell'Offerta Formativa. Link

Link per il blog della sezione C.A.T. (Geometri)