Sospensione didattica
Pavia, 8 marzo 2020
Agli studenti
Ai genitori degli studenti
A tutto il personale: docenti e ATA
Alla DSGA
OGGETTO: Sospensione didattica dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado a seguito di situazione epidemiologica da CODIV-19 (DPCM 8 marzo 2020)
Si rende noto
- Nota protocollo 278 del 6 marzo 2020
- il DPCM 8 marzo 2020.
In particolare:
- l’attività didattica rimane sospesa fino al 3 aprile 2020. L’attività amministrativa e dei servizi prosegue. Il servizio di ricevimento al pubblico è sospeso. Per le necessità vi prego nuovamente di utilizzare in primo luogo le comunicazioni telefoniche (0382/526352 – 0382/526353) o via mail ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) L’ufficio valuterà la possibilità di evadere la richiesta a distanza. Diversamente vi saranno date opportune indicazioni.
- Gli accessi a scuola per recupero di materiale, libri e quaderni non sono direttamente possibili. Per necessità di questo tipo occorre chiamare in segreteria e accordarsi con i docenti.
- Sono sospesi i viaggi di istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, comprese le fasi distrettuali, provinciali o regionali dei campionati studenteschi programmate dalle Istituzioni Scolastiche fino al 3 aprile 2020, salvo ulteriori determinazioni delle Autorità.
- I recuperi dei debiti relativi al I quadrimestre vengono prorogati al 24 aprile.
- Per quanto riguarda lo svolgimento delle prove INVALSI destinate agli studenti dell’ultimo anno, Invalsi ha comunicato la disponibilità di riprogrammare le date, di concerto con le scuole interessate, diramando nuove comunicazioni operative.
- Nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO), sono sospese per tutto il periodo di sospensione delle lezioni le attività che comportano uscite esterne alle istituzioni scolastiche, per i periodi previsti.
- Con il permanere della sospensione dell’attività didattica ordinaria i docenti intensificheranno la didattica a distanza. I mezzi adottati potranno essere diversi e comunque tutti concordati con la Dirigenza che, insieme ad un gruppo di docenti esperti, costituisce la cabina di regia. Ogni attività svolta sarà indicata sul registro elettronico e verrà contemplata regolarmente nel programma realizzato.
La partecipazione e l’impegno dimostrato nei percorsi on line verranno tenuti in considerazione al fini della valutazione complessiva degli studenti. Inoltre potranno essere assegnati esercizi e schede di prova dell’apprendimento che gli studenti dovranno restituire. Ciò permetterà ai docenti di capire l’efficacia dei loro interventi e di procedere con le relative valutazioni formative e sommative.
Sollecito gli studenti a cogliere questa importante opportunità che viene loro offerta e sottolineo che la didattica a distanza costituisce didattica a tutti gli effetti e rappresenta in questo momento l’unico modo per fare scuola. Rinnovo inoltre ai genitori degli studenti, soprattutto delle prime classi, l’invito a curare che i ragazzi possano seguire le indicazioni fornite e rispettare gli appuntamenti “on line”.
I docenti mi segnalano infatti che alcuni studenti, pur essendo attivi sui social, informano di avere problemi a partecipare alle lezioni on line o non presenziano affatto. Tengo a precisare che piattaforme e materiali sono gestibili anche dal cellulare e i docenti sono disponibili a dare consulenza per risolvere le difficoltà. A tal proposito chiedo a genitori e studenti di rivolgersi al coordinatore di classe nel caso riscontrassero problemi con collegamenti e materiali.
Ringrazio sempre e cordialmente per la collaborazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Paola Bellati