Ufficio Stampa
Cittadinanza e Costituzione” X Edizione
Cittadinanza e Costituzione” X Edizione
- Anche quest'anno l'I.I.S. “A. Volta” di Pavia ha promosso la X edizione del progetto “Cittadinanza e Costituzione” (allegati 1 e 2: locandina e lettera presentazione progetto). Nel corso delle dieci edizioni sono stati attivati 2500 laboratori, animati da 25 associazioni di volontariati; sono sate coinvolte 810 classi di suole secondarie di primo e secondo grado e 22 mila studenti.
-Nel mese di agosto il prof. Penasa ha inviato una lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (vedi allegato 3) informandolo dell'esperienza che da 10 anni l'I.I.S. “A. Volta” ha promosso con la collaborazione della Casa del Giovane e di 24 associazioni di volontariato presenti nel territorio pavese e invitandolo. Il Presidente ha inviato una lettera (vedi allegato 4).
Nel mese di ottobre, con l'avvicendamento della dirigente pro.ssa Paola Bellati, è stata inviata un'altra lettera al presidente delle Repubblica (vedi allegato 5), la quale ha avuto un'ulteriore lettera di risposta (vedi allegato 6).
Nel mese di ottobre si sono aperte le iscrizioni e come in tutti gli anni gli spazi disponibili per le scuole si sono esauriti.
- Nella parte del progetto novembre abbiamo avuto la partecipazione di 35 classi, di cui 24 di scuole secondarie di primo grado tutte del 3° anno (6 classi della Leonardo da Vinci, 6 della Casorati, 6 dell'Angelini, 3 della scuola di Certosa, 2 di Giussago e 1 di Pinarolo Po') e 11 del nostro Istituto (6 classi prime dell'Liceo Artistico e 5 classi prime del corso CAT).
A tale proposito sono stati pubblicati degli articoli sui giornali locali(vedi allegati 7 e 8). Da sottolineare come l'anno scorso il progetto abbia avuto una pubblicazione sul giornale nazionale l' “Avvenire” (allegato 9).
-Ora si sta organizzando la parte di evento inerente il mese di febbraio (dal 17 al 22). Si sono iscritte 45 classi:
6 classi seconde e 2 quinte del Liceo Artistico; 11 classi del corso CAT; 10 dell'Istituto Bordoni di Pavia, 4 del Liceo Cairoli di Pavia; 4 del Istituto Cossa di Pavia; 2 classi del Liceo Taramelli; 1 classe del Istituto Cardano di Pavia; 1 classe del Gallini di Voghera e 3 classi del Istituto Pollini di Mortara.
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
In allegato la locandina con il programma della giornata presso il Volta di Pavia
Al Volta arte e video sulla violenza di genere. In allegato l'articolo della Provincia pavese del 18 novembre 2019
Gli alunni di 4cl coordinati dalla docente prof.ssa Argese abbelliscono le vetrine dei negozi di corso Garibaldi
Gli alunni di 4cl coordinati dalla docente prof.ssa Argese abbelliscono le vetrine dei negozi di corso Garibaldi con i loro lavori raccontando il Natale attraverso i personaggi dei fumetti. Leggi l'articolo in allegato, della Provincia pavese del 6 dicembre 2019
Frammenti di luna
L’assessorato al Commercio del Comune Di Pavia, ha promosso, una interessante iniziativa per ricordare l’allunaggio nel 50° Anniversario. Per decorare le vetrine dei negozianti di Corso Garibaldi, aderenti Aalla manifestazione, è’ Stata coinvolta La Classe 4cl dell’insegnante Nelly D. Argese.
Gli studenti nelle giornate Del 25.26 E 27 Settembre 2019, in uscita didattica, hanno realizzato rappresentazioni A tema dopo aver studiato precedentemente a scuola la progettazione Precipua. Si Allega Locandina Ed Una Serie Di Esempi Dei Lavori Svolti.
Concorso Tazzinetta
In allegato l'articolo della Provinci Pavese
Mostra Vite tinte di rosso a Santa Maria Gualtieri
In allegato articolo del Ticino del 31 maggio
Violenza contro le donne. I disegni del Volta
In allegato l'articolo della Provincia Pavese
MOSTRA S M GUALTIERI
MOSTRA PRESSO ARCHIVIO DI STATO A PAVIA.
CONCLUSA LA MOSTRA: “ LO SGUARDO CHE INDAGA: RITRATTI FANTASTICI”, REALIZZATA DAGLI STUDENTI DELLA 3CL, LICEO ARTISTICO VOLTA DI PAVIA IN TUTORAGGIO CON DUE CLASSI ELEMENTARI DELLA SCUOLA” PASCOLI”(4A; 4B.)
L’ESPERIENZA DI TUTORAGGIO DELLA 3CL, CON LE CLASSI ELEMENTARI, HA FAVORITO UNA COOPERAZIONE ED UNA CONDISIONE DELL’ESPERIENZA RICCA DI STIMOLI RELAZIONALI E DI PRODUZIONE DI BUON LIVELLO ESPRESSIVO. LA MOSTRA FINALE PRESSO L’ARCHIVIO DI STATO, HA AVUTO CONSENSI POSITIVI ED APPREZZAMENTI SULLA QUALITA’ DEI PRODOTTI ESPOSTI. ESPERIENZA POSITIVA CHE HA ACCRESCIUTO IL POTENZIALE DEGLI STUDENTI TUTTI.
In allegato la locandina della mostra e gli articoli della Provincia Pavese insieme a tutte le foto dell'evento.
A nuoto da Pavia alla Becca contro la plastica in Ticino
Vedi articolo allegato dell'8 maggio sulla Provincia pavese
Da barriere a ponti una marcia per Andy Rocchelli
Vedi articolo allegato della Provincia pavese del 20 maggio 2019