Ufficio Stampa
Giornata del libro e del diritto d'autore
In allegato nel volantino le iniziative rigurdanti la giornata del 23 aprile: Giornata del libro e del diritto d' autore
Tazzinetta Benefica
Tazzinetta Benefica O.n.l.u.s Concorso Letterario 2015
E’ stato pubblicato l’elenco degli studenti premiati..
Bianchi Gioia 4DL Tromanesi Alice 3DL
sono state premiate per il loro elaborato e sono invitate alla Cerimonia di Premiazione il 10 maggio 2015!!
La Cenerentola per i bambini al Teatro Fraschini
Il Teatro alla Scala a Pavia con uno spettacolo presentato agli alunni delle scuole dalla Fondazione Teatro Fraschini. Si tratta di "La Cenerentola" di Gioachino Rossini. L'adattamento della musica di Rossini per un'orchestra di 12 elementi e una durata di circa un'ora, modulata sulla soglia di attenzione dei più piccoli, è curato da Alexander Krampe; Pietro Mianiti ha diretto l'orchestra dell'Accademia Teatro alla Scala.
Lo spettacolo è andato in scena al Teatro Fraschini giovedì 16 aprile, alle 11.
La classe 3dl della sezione di scenografia e alcuni alunnni di 2dl del liceo artistico, accompagnate dai docenti Adamo e De Vecchi hanno avuto l’onore di assistere allo spettacolo e di poter vedere da vicino le scenografie preparate nei laboratori Ansaldo del teatro La Scala. Un’esperienza che ha arricchito i nostri studenti e li ha coinvolti emotivamente e culturalmente.
Il mio Piccolo Principe: romanzo da riscrivere
Articolo della Provincia pavese del 13 aprile 2015:
Il mio Piccolo Principe: romanzo da riscrivere
"......Sì,le stelle mi fanno sempre ridere"..e ti crederanno pazzo.
2DL-3CL Liceo artistico Volta
Si coglie l'occasione per invitare i docenti dell'Istituto il 23 aprile ad aderire all'iniziativa di leggere Pavia:
23 aprile giornata del libro e del diritto d'autore:
dalle 12 alle 12,10 DIECI MINUTI di lettura
....si consiglia di leggere il Piccolo Principe che è stato il libro più gettonato sui segnalibri di Leggere.Pavia
Kaki a Pavia
Pubblichiamo il link ad un blog che cita il nostro progetto.
Premiazione CONCORSO “SE FOSSI UN PIATTO, SAREI…”
Premiazione CONCORSO “SE FOSSI UN PIATTO, SAREI…”
POESIE VINCITRICI:
Marco Todaro IIBg “Se fossi un piatto” Primo classificato
Letizia Campagnoli IIICl “Cannolo siciliano” Secondo classificato
Giuseppe Di Marco e Andrea Trevisan classe IICg “Delizia Italiana” Terzo classificato
Alunno della classe IB rag. "Casa Circondariale" Quarto classificato
Classe IICl “Inno alla lasagna” Quinto classificato
Alice Vigo e Martina Grioni classe IIBl “Insalata di mare” Sesto classificato
Matteo Lombardi e Nicolò Pepe classe IICg “’Nduja, ricotta o salame?” Settimo classificato
Jessica Bevilacqua e Gaia Polli classe IICG “Pranzetto perfetto” Ottavo classificato
Ecco la poesia del primo classificato:
Se fossi un piatto, sarei già rotto perchè di cristallo,
come una barca che naviga ogni notte sopra acque calme
ma sotto un cielo di stelle simile a tanti piccoli aghi appuntiti.
Ne basta uno per rompermi
Giornata mondiale della poesia Unesco -Giornata mondiale antidiscriminazione
VENERDI 20 MARZO 2015 0RE 10:15 - 11:30 in AULA MAGNA”P.Zoboli”
L’ISTITUTO A. VOLTA in occasione delle:
Giornata mondiale della poesia Unesco -Giornata mondiale antidiscriminazione
ORGANIZZA LA QUARTA EDIZIONE DI:
CATENA DI PAROLE … PARLIAMOCI CON POESIA
• Presentazione del Dirigente Scolastico: Arch. Franca Bottaro
• Insieme ad Andrea De Alberti…parliamo di poesia:“ POESIA q.b.”
• Performance degli alunni delle classi 3dl e 2ag: lettura di poesie dal tema “LA NOTTE”
• Lettura e Premiazioni delle tre poesie vincitrici della IV EDIZIONE del concorso “VOLTALAPOESIA” dal titolo ”Se fossi un piatto”
• Sezione A geometri-liceo (diurno e serale)
• Sezione B scuola circondariale e ospedaliera
• Sezione Liceo Artistico
Ai vincitori verrà rilasciato un attestato di merito valido per credito formativo.
Finale musicale degli alunni Corinna Romanoni e Michele Gallotti
Partecipano le classi: 4BL-2CL-3DL-3CL-5BL-1CG-2AG
INCONTRO CON L'AUTORE
Mercoledi 8 aprile 2015 ore 14,30
Bianca Garavelli
presso l'aula magna dell'Istituto incontrerà alcune classi del Liceo Artistico
Presenterà il suo ultimo libro:“L'oscurità degli angeli”
moderatrice dell'incontro è Luisa Mirabelli.
Bianca Garavelli è nata e vive a Vigevano.Ha studiato Dante con Maria Corti, all'Università di Pavia. Pubblica romanzi; i più recenti sono:"Le terzine perdute di Dante "“Il passo della dea” .Scrive su "Avvenire", soprattutto di letteratura e poesia, legge Dante in pubblico e lo interpreta in commenti alla "Commedia" (Bompiani per la Scuola) e saggi. Collabora come assegnista di ricerca al Dipartimento di Italianistica e Comparatistica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
VEDERE ALLEGATI
GIORNATE DELLA POESIA
Evento del 4 marzo presso il salone Teresiano dell'Università all'interno delle giornate della poesia.
Giornata della poesia del 20 Marzo presso la sede centrale del Volta.