Sei qui: Home Ufficio Stampa
logo
Istituto d'Istruzione Superiore
Pavia


Le nostra offerta formativa:
Costruzioni, Ambiente E Territorio (Ex Corso Geometri) Vai
Liceo Artistico Vai
Corsi serali Vai
Corsi per adulti Vai

Ufficio Stampa

2010 Raccolta fondi pro Burundi e Haiti

Scarica il materiale

Allegati:
Scarica questo file (terremoto.doc)terremoto.doc54 Kb
Scarica questo file (haiti.pdf)haiti.pdf1534 Kb
Scarica questo file (resoconto.doc)resoconto.doc20 Kb
 

2010 Giochi sportivi studenteschi

PALLAVOLO FEMMINILE

L'IIS Volta ha disputato la finale provinciale con il liceo Galilei di Voghera.

Brave le nostre ragazze che hanno conquistato il 2° posto!

Bertuzzi Martina, Merli Giada, Donnetta Greta, Stumpo Alessia, Cadamosti Gaia, Stumpo Cristina, Bortolotto Corinna, Tagliamonte Giulia, Decarli Sara, Bonfiglio Eleonora, Sacchi Ylenia, Rognoni Francesca, Milone Arianna, Lorini Sofia, Benni Katia, Nazha Abir.

allenatrice: prof. Bazzini Nicoletta.

NUOTO

Ottimi risultati conseguiti dai nostri studenti nella fase provinciale.

Ecco la classifica dei migliori piazzamenti:

1° classificato categoria allievi M 50 m rana: PRADISSITTO ANDREA

2° classificato categoria junior M 50 m stile libero: SANELLI FABIO

1° classificata categoria allieve F 50 m farfalla: TERNO FEDERICA

4° classificata categoria allieve F 50 m rana: RIBOLINI ELISA

5° classificta categoria allieve F 50 m stile libero: Rovescala Chiara

La squadra categoria allieve femminile (Terno F., Ribolini E., Rovescala C., Cremonesi C., Decarli S., Moro F.,) classificata seconda accede alla fase regionale a Brescia che si svolgerà mercoledì 17 marzo.

 

2010 UN DICEMBRE DENSO DI ATTIVITA’PER GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA SUPERIORE IN OSPEDALE

Il mese di Dicembre si è aperto con la mostra Scienze Under 18 “Osservazione del Sole in remoto”: infatti il 4 Dicembre, dalle 9,30 alle 12,30, nell’atrio Day Hospital Oncoematologia Pediatrica, è stato allestito un maxi-schermo sul quale,via webcam, tutta la popolazione scolastica della Clinica pediatrica ( ovvero dalla scuola materna alle superiori), insieme ai loro genitori,si è collegata con l’Osservatorio astronomico di Casasco( Al) per vedere il sole.Purtroppo, a causa di perturbazioni atmosferiche, in diretta , è arrivata la prima neve, che ha eccitato tutti, grandi e piccoli. Questa giornata, in collaborazione con gli Istituti Cardano e Taramelli di Pavia e Maserati di Voghera,è stata organizzata per l’Anno Internazionale dell’Astronomia. Alle pareti dell’atrio i lavori dei bambini e dei ragazzi della Scuola in Ospedale.

I presenti hanno chiesto di ripetere l’esperienza, tanto è stata entusiasmante. E non è finita….Infatti gli allievi della Scuola Superiore hanno realizzato disegni che sono diventati biglietti natalizi dell’I.I.S.A.Volta.

Anche le mamme hanno lavorato alacremente:le loro ricette, provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo, hanno dato vita al calendario 2010 della Scuola Superiore. Non solo: allievi, genitori e volontari hanno realizzato una serie di gadgets che, “venduti” , hanno permesso di raccogliere fondi per 1 Premio lavoro e 1 Premio di riconoscimento impegno nello studio. Il Premio Lavoro è stato assegnato a Giuseppe Restuccia di Messina, che, nell’anno scolastico 2008-09, è stato allievo della Scuola superiore e a giugno gli è stato conferito un Premio di attaccamento allo studio.Lunedì 14 dicembre, Giuseppe è venuto per un controllo in Ospedale e,nella sede della Scuola Superiore, al piano -1 della Clinica pediatrica, ha ritirato il premio, conferitogli per aver illustrato la favola “La luna e i sogni”scritta dalla giornalista pavese Daniela Scherrer.Il libro, con anche il logo della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo,è stato cofinanziato dalla Scuola Superiore e dall’Associazione AINS. Premio di studio per meriti scolastici e per attività extracurricolari per Sarah Torrisi, studentessa liceale mortarese, in cura presso l’Oncoematologia pediatrica.Il premio è stato consegnato dal Dirigente scolastico del Liceo di Mortara, alla presenza anche di numerosi docenti del medesimo liceo.

Da rimarcare è la collaborazione tra Scuola di appartenenza, scuola in Ospedale e Ospedale stesso.

E i progetti non sono ancora finiti….

 

2010 STUDENTI DEL VOLTA ALLA CASA DEL GIOVANE

Responsabile del progetto: Prof. Pierluigi Penasa

L’Istituto Superiore “A. Volta” attraverso il progetto Volta nel Mondo propone delle lezioni e delle attività inerenti tematiche educative proprie dell’adolescenza nell’intento di favorire una conoscenza e un atteggiamento critico nei confronti delle situazioni di disagio e devianza oggi molto presenti nella nostra società. E’ proprio in ragione di questo che le classi prime e seconde dei corsi AG-BG-CG e la classe prima EG avranno l’opportunità di partecipare a due ore di lezione che serviranno alla preparazione dell’uscita didattica presso la Casa del Giovane di Pavia (via Lomonaco, 43), durante le quali si affronteranno tematiche educative inerenti questioni adolescenziali e si andranno a sviscerare alcune delle cause che portano alcuni giovani a percorsi di disagio e devianza. E’ prevista un’ora di lezione dopo aver effettuato la visita alla Casa del Giovane, proprio per favorire la condivisione di domande, chiarimenti e impressioni. L’intento di queste proposte è anche quello di far maturare negli alunni la conoscenza e le varie possibilità di solidarietà e volontariato presenti sul territorio pavese.

La programmazione delle uscite è la seguente:

Sabato 27 febbraio dalle ore 8.00 alle ore 12,30; classi interessate : I AG, II AG, I EG, II CG; accompagnatori : Penasa, Rovati, De Vecchi, Ciceri.

Sabato 13 marzo dalle ore 8.00 alle ore 12,30; classi interessate: I BG, II BG, I CG; accompagnatori : Penasa, Maggi, Barella, Savio.

 

2010 Il Volta e il teatro Fraschini

L'Istituto “Volta” ritiene importante avvicinare le scolaresche al mondo teatrale e anche quest'anno le classi parteciperanno attivamente alle attività proposte dalla “Fondazione teatro Fraschini” di Pavia

  • 16 novembre 2009 ore 10.00 Incontro di preparazione all'ascolto dell'opera “Norma” con P. Pacini (regista)
  • 17 novembre 2009 ore 19.00 Prova generale aperta di “Norma”
  • 12 gennaio 2010 ore 10.00 Incontro di preparazione all'ascolto dell'opera “La figlia del reggimento” di A. Cigni (regista)
  • 13 gennaio 2010 ore 16.00 Prova generale aperta dell'opera “La figlia del reggimento”
  • 12 marzo 2010 ore 10.00 “I sentieri della libertà” Spettacolo sulla resistenza in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale
  • Visita guidata al teatro in data da definirsi per visitare la struttura architettonica del teatro.
 

2010 Il Volta e il Teatro La Scala

Anche per l'anno scolastico 2009/2010 l'Istituto Volta aderisce alle proposte culturali rivolte alle Scuole del Teatro alla Scala e lunedì 22 febbraio 2010 alle ore 11.00 un gruppo di alunni delle classi III G – III E – V E, assisterà alla prova del Concerto della Stagione Sinfonica

Direttore: Esa – Pekka Salonen

  • N. Castigliani – Sinfonia con giardino
  • M. Ravel – Ma mère l'oye
  • F. Donatoni – Ena (in cauda V), prima esecuzione italiana
  • I. Stravinskij – L'oiseau de feu
 

2010 La Provincia: Sciopero delle gite, agenzie di viaggi in crisi

Scarica l'articolo

 
Pagina 32 di 32